Certificazioni Guidelines 2021

A causa dell'imminente modifica delle linee guida prevista per ottobre, non è più possibile presentare domande secondo linee guida 2021.

11.08.2025

Cambiamento delle direttive di corsi 2025

Informazioni agosto 2025

Informazioni giugno 2025

Informazioni febbraio 2025

 

Lo SRC aggiornerà le sue linee guida per i corsi nel quarto trimestre del 2025. Gli aggiornamenti riguardano sia gli aspetti organizzativi che quelli medici.
Il processo di revisione è iniziato nell'estate del 2024, è ancora in corso e si concluderà con la pubblicazione delle linee guida per i corsi, prevista per novembre 2025.

Su richiesta di vari offerenti di corsi, lo SRC non informerà solo al momento dell’entrata in vigore, ma già durante il processo di revisione, in modo che gli offerenti di corsi possano prepararsi ai cambiamenti essenziali.
È nella natura delle cose che le modifiche approvate dal comitato vengano comunicate in questo modo (mantenimento dei tre formati di corso, documentazione uniforme del corso, chiave del materiale).

Alcune decisioni tecniche potranno essere prese solo dopo la pubblicazione delle linee guida ERC a partire da metà ottobre. A causa di varie interdipendenze, alcune decisioni saranno possibili solo allora.
Dopo il cambiamento delle linee guida, gli fornitori di corsi riconosciuti secondo le ultime linee guida avranno a disposizione, come in passato, un periodo di transizione fino alla fine dell'anno solare successivo (31.12.26).

In caso di domande sugli adeguamenti pianificati attualmente comunicati, si prega di inviarle via e-mail a info[at]resuscitation[dot]ch. Queste saranno raccolte ed elaborate in modo aggregato dalla BLS-Faculty. 

Requisiti dei corsi 2021

Thematiche d'insegnmento

Valutazione igienica dei fantasmi di ventilazione

Ambu

Brayden

Laerdal

Finanziamento

Lo SRC assicura il proprio finanziamento da un lato attraverso i contributi dei membri e, dall’altro, con il versamento del “franco per la sopravvivenza”.

In qualità di organizzazione no profit, lo SRC impiega le proprie risorse finanziarie esclusivamente allo scopo di diffondere i principi della Catena di salvataggio, uniformare e coordinare le misure di rianimazione in Svizzera, nonché di promuovere progetti basati sulle evidenze o di carattere scientifico.

Tassa per la verifica dei corsi BLS-AED (art. 7.3 delle linee guida dei corsi)